Diamo inizio oggi ad una sorta di spin off della rubrica sul binomio cinema e viaggio presentata nelle puntate passate. Perché con e nel cinema è impossibile smettere di viaggiare e i luoghi da scoprire sono senza fine, come i suoi viaggiatori. Dato che quest’anno […]
Inizia oggi una nuova ‘piccola’ rubrica dedicata alle immagini profetiche del grande cinema; quelle che hanno saputo guardare così lontano da mostrarci il nostro oggi, con tutta la sintesi e la bellezza del cinema. E dato che in questo 2020, in tutto il mondo si […]
La puntata di oggi dedicata al cinema, prova ad affrontare un tema di estrema attualità: il rapporto, complesso e spesso conflittuale, tra cinema, stampa e giornalismo, sempre in bilico tra verità e leggenda. di Gabriella Maldini Cinema e giornalismo sono due gesti del narrare, uno […]
Cominciamo oggi un nuovo viaggio, quello nell’incredibile mondo del cortometraggio. Un cinema meno frequentato ma che finalmente sta ricominciando ad alzare la testa, anche grazie a qualche manipolo di appassionati che hanno deciso di puntare sul suo immenso potenziale, che unisce tradizione e sperimentazione. di […]
La nuova puntata del Lungo viaggio del cinema è dedicata al viaggio di formazione che, quasi sempre, ha per protagonisti i ragazzi. Quella del viaggio infatti è la più grande metafora mai raccontata e spesso riguarda un momento ben preciso della vita, l’adolescenza: quella linea […]
Per la rubrica Seconda Visone, Gabriella Maldini propone oggi uno dei più originali film francesi degli ultimi anni: Nella casa, diretto nel 2012 da Francoise Ozon e interpretato da un meraviglioso Fabrice Luchini, ormai icona del più raffinato cinema francese. di Gabriella Maldini In un […]