L’Optical Art, nota come “Op Art”, è una corrente artistica che si sviluppa all’interno dell’Arte Cinetica, della quale esamina gli effetti dell’illusione bidimensionale. di Franco Sondrio Nata attorno alla fine degli anni ’50 e gli inizi degli anni ’60 del Novecento, grazie al suo fondatore […]
L’arte cinetica è una tendenza contemporanea che conobbe il successo tra gli anni ’50 e ’60 del Novecento e punta a coinvolgere lo spettatore sul piano percettivo e psicologico. Come nelle opere di Alexander Calder e Bruno Munari. di Franco Sondrio L’arte cinetica è una tendenza […]
Il minimalismo in fotografia basa su una concatenazione di regole da dispiegare in termini di correttezza compositiva, bilanciamento dei pesi visivi, giustapposizioni cromatiche. Il punto di Franco Sondrio. di Franco Sondrio L’arte figurativa degli anni Sessanta rappresenta una tappa significativa dell’identità culturale americana in relazione […]