Il pittore nel quadro: fra autoritratti e meta-pittura (seconda parte)
Talvolta nel corso della storia della pittura, la presenza dell’autore all’interno di un dipinto ha avuto un significato più ampio rispetto al solo desiderio di auto raffigurarsi. Di conseguenza, la relazione tra l’artefice e l’opera ha potuto sconfinare anche nel campo della pura filosofia della […]