17 Maggio 2018 By artevitae

ArchiMinimal Photography Roadshow – Espone Yafit Tamir Calderoni

Yafit Tamir Calderoni espone a “Come look at my town”. Il tour fotografico promosso da ArchiMinimal Photography porta in mostra per tutta l’Italia l’opera di 38 fotografi che hanno interpretato il tema della città. Ve li presentiamo.

Yafit Tamir Calderoni

Yafit è nata in Israele, figlia di emigrati dall’Iran; in famiglia si è sempre respirata l’arte grazie a sua madre, artista a tutto tondo che le ha trasmesso l’amore per la pittura.

Frequenta l’Istituto d’Arte e l’Università di Gerusalemme dove si laurea in Storia dell’Arte e Letteratura Generale. Si trasferisce in Italia nel 2000 inizialmente per studiare restauro ma poi per vari motivi personali abbandona il progetto e frequenta un corso di oreficeria, un mestiere che le ha permesso per un certo periodo di dare sfogo all’estro creativo disegnando gioielli.

Scopre la fotografia da giovanissima grazie a suo nonno che le regala la prima macchina fotografica:

La fotografia mi ha sempre accompagnato nel corso della vita, fin da ragazzina, quando mio nonno mi regalò una vecchia macchina fotografica russa con la quale mi sbizzarrivo a fotografare durante le varie gite di famiglia. YTC

Approccia il genere fotografico architettonico solo recentemente, traendo ispirazione dal gruppo social di fotografia di architettura ArchiMinimal e subito si appassiona, pur rammaricandosi di non averlo conosciuto prima ed avendo così perso tante occasioni fotografiche nei suoi viaggi passati. E’ attratta dalla linearità delle opere architettoniche.

La fotografia è per lei anche un modo di esprimere sensazioni, stati d’animo, istanti di quotidianità e da questo punto di vista il genere “Street” è quello che l’appassiona di più.


Yafit Tamir Calderoni partecipa all’esposizione Come look at my town promossa da ArchiMinimal Photography con “Mole Vanvitelliana – Ancona”.

@Yafit Tamir Calderoni

La mia fotografia esposta alla mostra è stata scattata nella Mole Vanvitelliana, l’ex Lazzaretto di Ancona; al centro del cortile c’è un piccolo tempio dedicato a San Rocco, protettore dalla peste e dalle epidemie.

La fotografia l’ho scattata di impulso, non era preparata, ma riguardandola a casa mi ha dato la sensazione di scorgervi figure umane che sembrano pianeti che girano attorno al sole rappresentato dal tempio, oppure un grande orologio umano.

Spesso mi capita di avere colpi d’occhio irrazionali che solo in un secondo momento rivelano il potenziale nascosto. In un’altra foto ad esempio ritraggo una  ragazza che faceva stretching appoggiata allo stesso tempietto nel centro della piazza. Solo più tardi, elaborando la foto al computer, ho scoperto la similitudine della postura della ragazza con quella della statua al centro di esso“.


Come look at my town – ArchiMinimal Photography Roadshow – Sfoglia il catalogo


Le fotografie di Yafit Tamir Calderoni


ArchiMinimal Photography Roadshow – Mostra Collettiva Itinerante “Come look at my town!” – Edizione 2018

Logo ArchiMinimal Photography ©

“Come look at my town!”è la mostra itinerante promossa della casa ArchiMinimal che porterà in tour 37 fotografie di 37 autori, italiani e stranieri, in 9 città Italiane. Inaugurato lo scorso 20 gennaio a Bologna, il tour fotografico si concluderà con l’esposizione finale ospitata dal Semplicemente Fotografare Live 2018, consolidata e vivace kermesse fotografica curata dall’omonimo Gruppo fotografico che si terrà a Novafeltria di Rimini, negli ultimi due weekend di Settembre.

Il primo grande evento Live di ArchiMinimal Photography ha lo scopo di promuovere la fotografia d’architettura urbana, interpretata attraverso visioni urbane e architettoniche che attingano dall’essenzialità e dalla sottrazione di elementi alla composizione, non il contrario, esaltando quell’approccio compositivo tipico del minimalismo urbano che è anche il carattere distintivo dell’omonimo Gruppo fotografico.

ArchiMinimal Photography e il tema della mostra, la città. La mostra è promossa da ArchiMinimal Photography, il Gruppo social che tratta di fotografia d’architettura, alla quale ha attribuito diverse sfumature, raccogliendo immagini di architetture futuristiche e classiche, di dettaglio ma anche di paesaggio urbano contemporaneo e decadente. Annovera autori di diverse città e nazionalità che ogni giorno offrono le loro personali visioni urbane. Il tema della mostra itinerante trae spunto proprio da questo: la visione della propria città, sia essa di provincia o giungla urbana cosmopolita, quella in cui viviamo oppure quella che ha attratto la nostra creatività in occasione di una visita.

Fra i generi fotografici raccolti in ArchiMinimal Photography abbiamo quindi optato per quello denominato Urban Street che aspira ad unire l’elemento architettonico alla presenza umana che lo anima, dando vita a scenari urbani che raccontino la città in un tour virtuale intorno al mondo. Il tema ha consentito di aprire la partecipazione ad autori e fotografie di tutto il mondo – dall’Italia alla Francia e alla Germania, dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti sino al Giappone. Le fotografie in mostra esaltano le caratteristiche urbane ed umane della città, luogo suggestivo e ricco di spunti creativi per indagare le mille sfaccettature del paesaggio urbano.

Le tappe del tour fotografico.

 “Come look at my town” ha inaugurato il tour lo scorso 20 gennaio 2018 a Bologna e prosegue fino a Settembre 2018 nelle seguenti città:

  • Genova: dal 12 al 25 Febbraio – Cinema Teatro San Pietro – Piazza S. Paola Frassinetti 10
  • Roma: dal 02 al 16 Marzo – Studio Architetti Celletti – Via Simone de Saint Bon, 26
  • Napoli: dal 28 al 13 Aprile – Magazzini Fotografici – San Giovanni in Porta, 32
  • Ancona: dal 19 al 27 Maggio – Palazzo Camerata – via Fanti 9
  • Gallarate (VA) dal 09 al 16 Giugno – Unique 18LAB – via Alfredo Cappellini 18
  • Milano: dal 18 al 23 Giugno – Spazio Chiamamilano Laghetto 2.0 – via Laghetto 2
  • Monza: dal 7 al 21 Luglio – Spazio Turnè Bistrot – via Bergamo, 3
  • Lecce: Agosto (da definire)