Un pittore-fotografo del ‘400: Antonello e la prospettiva
Nel quindicesimo secolo l’utilizzo della prospettiva lineare sovvertì il mondo della rappresentazione pittorica. Antonello da Messina, poco studiato su questo tema fino agli anni ’80 del novecento, si distingue dagli altri artisti per il gioco sapiente dell’inquadratura e delle ombre, come farebbe oggi un bravo fotografo. di Francesco Galletta Matteo Colazio, letterato calabrese Neocastri civis … Leggi tutto Un pittore-fotografo del ‘400: Antonello e la prospettiva
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed