2 Maggio 2017 By artevitae

Alexandra Boulat, fotografa in prima linea – Storie di Fotografie

Storie di fotografie oggi ci propone la storia di una grande autrice, Alexandra Boulat. Fotoreporter Francese, ha collaborato con le più prestigiose riviste mondiali, testimoniando con le sue fotografie tutti gli accadimenti più significativi degli ultimi anni.

In questa rubrica di ArteVitae, Edmondo Di Loreto ogni settimana ci propone una fotografia. Di questa, ci racconta la storia che in essa vive per sempre, con la spiccata sagacia che lo contraddistingue. Lo fa raccontando le particolari situazioni ed i fortuiti eventi che l’hanno generata. Analizza cosa ha indotto il fotografo ad immortalare quel momento unico ed irripetibile, rendendolo cosi immortale. La rubrica prende spunto dall’attualità, da particolari ricorrenze, ma anche da circostanze curiose piuttosto che eventi storici.

Alexandra Boulat

Il 2 maggio 1962 nasce a Parigi Alexandra Boulat, fotogiornalista e reporter francese prematuramente scomparsa a 45 anni. Figlia di Pierre Boulat, fotografo di Life e Annie, fondatrice dell’Agenzia Cosmos Photo, cresce inevitabilmente in mezzo alle fotografie, al punto che queste ne segnano il destino professionale. Frequenta l’accademia delle belle arti di Parigi dove studia Storia dell’Arte e Grafica. Lavora  per Sipa Press e per l’agenzia Cosmos della madre. In collaborazione con altri fotografi nel 2001 fonda l‘Agenzia VII, un’agenzia fotografica indipendente. I suoi lavori sono su molti giornali e settimanali come il Time, il Newsweek, il Paris Match e il National Geographic. Riceve inoltre molti premi internazionali. Alla  fine degli anni ’90 testimonia con i suoi scatti il conflitto balcanico nel Kosovo. Successivamente è impegnata in Indonesia, Afghanistan e in Pakistan. Dal 2006 si concentra sul conflitto Israelo-Palestinese sulla striscia di Gaza.

Proprio a Gaza nel giugno del 2007 è vittima di un aneurisma cerebrale, passa tre settimane in un ospedale israeliano in coma. Trasferita in Francia non si riprende più e muore nel sonno a 45 anni il 5 ottobre del 2007. Alexandra Boulat è insignita dopo la morte della Legion d’Onore Francese per i suoi meriti nel campo del fotogiornalismo. Dal 2007 esiste la Fondazione Pierre e Alexandra Boulat creata per mantenere vivo il ricordo del loro lavoro attraverso l’archivio fotografico, creando un fondo che sovvenziona ogni anno la formazione di nuovi fotografi.

Alexandra Boulat – Gallery Immagini

Note biografiche sull’autore

Edmondo Di Loreto

Edmondo Di Loreto è nato a Roma nel 1956 e vive tra Puglia e Abruzzo. Fotografa, con passione ondivaga, dall’età di 7 anni. Ha viaggiato in tutto il mondo ed ha realizzato numerosi reportage. Nel 1994 ha vinto il concorso nazionale di foto-reportage Petrus World Report.  Nel 2004 ha ricevuto il gran premio della giuria al concorso del Touring Club Italiano sulle case rurali “Alta Definizione della campagna Italiana”. Nel 2006 è stato uno dei 5 autori selezionati per il Premio Chatwin: Camminando per il mondo con due video, un racconto ed un portfolio fotografico sui popoli del fiume Omo in Etiopia, esposto a Genova presso il Museo del Castello d’Albertis.

 

E’depositario e curatore dell’archivio storico fotografico familiare che comprende oltre 10.000 immagini in lastra e negativi ed ha donato parte di tale materiale al Museo del Territorio di Foggia che lo espone in pianta stabile. E’ socio del FotocineClub Foggia BFI EFI  del quale è stato anche vicepresidente e con cui ha allestito varie mostre personali e numerose collettive. Con Elio Carrozza e Giovanni Torre ha promosso il progetto Anime Salve legato alla questione delle migrazioni che, con una mostra e due volumi fotografici, sta girando l’Italia. Ogni volta che può, promuove la fotografia in  ogni sua forma e significato.