4 Luglio 2019 By Olivetta Sala

Acquamarina: il tesoro della terra che ci fa sognare il mare

L’incipit di questo articolo nasce da un gioiello.

Se avete la fortuna di leggermi da un luogo di vacanza, potrebbe capitarvi di ammirare un’alba straordinaria in cui i rosa del cielo si fondono con gli azzurri del mare.

Maldive

L’anello “Alba Marina” nasce dalla nostra passione per le pietre di colore, l’accostamento di queste due gemme che ci ricordavano i colori dell’alba sul mare, ha dato il via al progetto che si è concretizzato direttamente al banco di lavoro.

 

I gioielli hanno un grande potere evocativo, ci ricordano un momento, un attimo di felicità, un luogo in cui siamo stati bene, la persona che amiamo.

L’idea di un gioiello nasce anche da un momento vissuto, dalla passione per le gemme di colore

L’acquamarina fa parte della famiglia mineralogica del Berillo, un  minerale allocromatico il cui colore cambia a seconda degli elementi cromofori presenti in traccia nel reticolo cristallino, così a seconda dell’elemento cromoforo abbiamo  le diverse varietà di  Berillo.

Acquamarine grezze

 

 

Oltre alla Goshenite incolore, le principali varietà sono: l’Acquamarina, il cui colore da blu chiaro a verde chiaro è dovuto al ferro.

il Berillo Maxise, è di colore blu intenso causato da centri di colore, dovuti ad irraggiamento naturale o artificiale.

Il Berillo Verde, il cui colore è dato dalla sola presenza di vanadio;

il prezioso Berillo Varietà Smeraldo, la cui colorazione verde è dovuta al cromo (a volte accompagnato dal vanadio e/o dal ferro).

Dal greco “dono del sole” il Berillo Eliodoro è di colore giallo o giallo-verde dovuto alla presenza di ferro trivalente.

Il Berillo varietà Morganite di colore rosa-arancio dovuto al manganese bivalente ed infine il rarissimo Berillo Rosso, la cui colorazione è dovuta al manganese trivalente.

Nell’antichità veniva riconosciuta a questa gemma la capacità di vincere l’insicurezza e la paura. 

Talismano di marinai, pescatori e di chiunque debba proteggersi dalle insidie del mare, propriziatrice delle unioni amorose.

Heaven : un paradiso di acquamarine Luigisalagioielli pendente in oro bianco e diamanti

Nei primi decenni del 900 la richiesta di Acquamarina salì notevolmente in Europa, tanto che fecero la comparsa numerose imitazioni, per cui non è raro trovare gemme sintetiche montate su  anelli d’epoca.

Numerosi sono i tagli con cui viene valorizzata l’acquamarina Taglio Smeraldo, Goccia, Quadrato, Princess, Taglio Cuscino. 

Il tagliatore esperto deve prestare particolare attenzione alla direzione dell’asse ottico della gemma per far emergere il colore azzurro.

Berillo varietà acquamarina taglio a goccia

Il tagliatore esperto deve prestare particolare attenzione alla direzione dell’asse ottico della gemma per far emergere il colore azzurro.

L’acquamarina ha durezza 6 della scala di Mohs quindi si presta ad essere montata anche su anelli.

Perchè la vostra Acquamarina risplenda sempre pulitela delicatamente con uno spazzolino da denti dalle setole morbide, una goccia di detersivo per i piatti e acqua tiepida. Non fate questa operazione sulle collane per non indebolire il filo di cotone, portatele da un’infilatrice che le pulirà prima di infilare la collana con un nuovo filo.

anello “Cindy” Luigisalagioielli, Acquamarina taglio rotondo,oro bianco

L’ Acquamarina si trova nelle venature di Pegmatiti, nelle rocce metamorfiche e solo più raramente in giacimenti alluvionali . Ci sono  giacimenti in Africa in Nigeria, Madagascar, Mozambico e Zambia, in Brasile nel distretto minerario di Minas Gerais, in Russia nei monti Urali.

L’Acquamarina proveniente dalla località Brasiliana di  Santa Maria de Itabira presenta dalle tonalità blu intense. Alcune  Acquamarine provenienti da São-Domingos presentano un colore azzurro pastello mentre quelle provenienti da Santa Teresa sono di uno straordinario azzurro turchese brillante. 

L’Acquamarina è una gemma meravigliosa che si indossa piacevolmente sia in inverno che in estate, si presta sia a lavorazioni preziose che a stili easy.

Indossando un gioiello con i colori dell’ Acquamarina  e una bella gonna  vi sembrerà di avere un pizzico di mare e di vacanza  sempre con voi!

Atelier Bergnach gonna color Acquamarina e top marrone con collana Luigisalagioielli con grande cerchio di quarzo tinto color azzurro

 

Note biografiche sull’autrice

Olivetta Sala nasce a Milano nel 1969, frequenta il liceo artistico a Milano e si diploma nel 1987. Frequenta l’istituto gemmologico italiano con  i corsi Diamante, Gemme di colore, Perle e Criteri di valutazione, si diploma nel 1989.

Lavora nell’attività di orafi artigiani di famiglia Luigi Sala Gioielli come gemmologo e designer del gioiello, segue i progetti speciali per i clienti e parte della comunicazione, si occupa degli eventi di promozione e  eventi culturali quali mostre che promuovono l’artigianato orafo artistico.

www.luigisalagioielli.com

@Luigi Sala Gioielli

#luigisalagioielli

https://www.facebook.com/luigisalagioiellimilano/

Immagini e video inclusi in questo articolo sono reperiti in rete a puro titolo esplicativo e possono essere soggetti a copyright. L’intento di questo blog è solo didattico e informativo.